La scelta di un ornamento funebre è un gesto intimo e profondo, un modo per mantenere vivo il legame con chi non c’è più. Tra le opzioni più significative e durature, i vasi in marmo per cimitero rappresentano una soluzione che unisce eleganza, sacralità e resistenza. Questo materiale nobile, lavorato con maestria, non solo abbellisce la lapide o la tomba di famiglia, ma custodisce i fiori che portiamo in dono, trasformando un semplice omaggio in un simbolo tangibile di affetto e memoria. In questo articolo, noi di Simonetta Marmi S.r.l. vi guideremo attraverso tutto ciò che c’è da sapere sui vasi cimiteriali in marmo: dalle tipologie ai costi, dalla manutenzione alle nuove tendenze, per aiutarvi a compiere una scelta consapevole e sentita.
Perché, nonostante l’evoluzione dei materiali e del design, continuano a essere la scelta prediletta da generazioni? La risposta risiede in un connubio di fattori pratici ed emotivi che rendono questa opzione unica e insostituibile.
La parola “marmo” evoca immediatamente un’immagine di lusso e qualità, ma esistono diverse varianti di questa pietra, ognuna con le sue caratteristiche distintive. La scelta del materiale è il primo passo fondamentale per definire l’estetica e la durata del vaso.
Il marmo di Carrara è forse il più celebre e apprezzato al mondo. Estratto dalle Alpi Apuane, è riconoscibile per il suo fondo bianco perlaceo attraversato da venature grigie più o meno sottili e definite. I vasi in marmo di Carrara sono l’emblema della raffinatezza e della purezza. La sua luminosità naturale cattura la luce, donando un aspetto sobrio ma al tempo stesso prezioso alla sepoltura. È una scelta perfetta per chi cerca un’eleganza classica e intramontabile, capace di integrarsi armoniosamente con qualsiasi tipo di lapide.
I vasi in marmo travertino offrono un’estetica differente, più calda e rustica. Questa roccia sedimentaria calcarea presenta una colorazione che varia dal bianco al noce, con sfumature che possono toccare il giallo e il rosso. La sua caratteristica principale è la porosità (o “vacuoli”), che conferisce alla superficie un aspetto materico e vissuto. Il travertino evoca la solidità delle antiche costruzioni romane ed è ideale per chi desidera un vaso dall’aspetto naturale e meno formale, capace di trasmettere calore e accoglienza.
Sebbene tecnicamente sia una roccia ignea e non un marmo, il granito è un’alternativa estremamente popolare e valida. I vasi in granito per cimitero sono apprezzati soprattutto per la loro incredibile resistenza e la bassissima manutenzione richiesta. Il granito è più duro e meno poroso del marmo, il che lo rende quasi immune a macchie e aggressioni chimiche. È disponibile in una vasta gamma di colori, dal nero assoluto al rosa, dal grigio al verde, con una tipica grana puntinata che gli conferisce un aspetto sobrio e moderno. Per chi cerca la massima praticità senza rinunciare alla solennità, il granito è una scelta eccellente.
Una volta scelto il materiale, è il momento di considerare il design e le dimensioni. Le possibilità sono ampie e permettono di trovare il perfetto equilibrio tra estetica, funzionalità e rispetto delle normative cimiteriali.
È importante ricordare che molti regolamenti cimiteriali comunali pongono limiti alle dimensioni degli ornamenti per garantire il decoro e l’accessibilità delle aree. In genere, i vasi devono essere saldamente ancorati alla struttura (tramite perni o colle specifiche) per ragioni di sicurezza. Noi di Simonetta Marmi conosciamo le normative e possiamo consigliarvi la soluzione più adatta.
Affrontare l’argomento dei costi è fondamentale per una scelta consapevole. I prezzi possono variare notevolmente in base a una serie di fattori chiave. Comprendere queste variabili aiuta a orientare il proprio budget.
Per dare un’idea concreta, il vaso marmo cimitero prezzi può partire da circa 80-150 € per un modello piccolo e semplice. Un vaso di medie dimensioni in marmo di Carrara o granito si attesta generalmente tra i 150 € e i 300 €. Per pezzi di grandi dimensioni, design esclusivo o materiali pregiati, il prezzo può superare i 400-500 €. Questi range includono anche i portafiori per lapide cimitero prezzi, che tendono a posizionarsi nella fascia medio-bassa.
Rispondiamo ora ad alcune delle domande più comuni che ci vengono poste dai nostri clienti, per chiarire ogni dubbio relativo ai costi e alla cura dei monumenti funebri.
Come visto, il costo è molto variabile. Si parte da circa 80 € per soluzioni base in pietra fino a superare i 500 € per vasi di grandi dimensioni, design ricercato o materiali rari. Il prezzo medio per un buon vaso in marmo o granito di medie dimensioni è di circa 150-300 €.
Questa domanda è più ampia. Se per “marmo” si intende una lapide completa, i costi sono maggiori. Una lapide standard in marmo di Carrara può variare dai 1.200 € ai 3.000 € e oltre, a seconda di dimensioni, spessore, incisioni, accessori (come cornici, lettere in bronzo e, appunto, il vaso).
Non esiste un unico “marmo delle tombe”. I più utilizzati in Italia per la loro bellezza e resistenza sono il Marmo Bianco di Carrara, il Marmo Botticino (beige), il Verde Alpi e varie tipologie di Granito (spesso preferito per la sua robustezza e facilità di pulizia, come il Nero Assoluto o il Serizzo).
La pulizia è un gesto di cura fondamentale. Per il marmo, è cruciale evitare prodotti acidi (anticalcare, candeggina, aceto) che lo corroderebbero irrimediabilmente.
Da quasi un secolo, Simonetta Marmi S.r.l. è un punto di riferimento nell’arte funeraria a Milano e in tutta Italia. Sceglierci significa affidarsi a un’esperienza che unisce tradizione artigiana e innovazione. Il nostro laboratorio di Paderno Dugnano è il cuore della nostra produzione. Qui, i nostri marmisti esperti lavorano la pietra con passione e precisione, trasformando un blocco di marmo grezzo in un’opera unica.
Gestiamo internamente ogni fase, dalla selezione della lastra migliore alla lavorazione su misura, fino alla finitura. Questo ci permette di offrire un livello di personalizzazione totale: possiamo realizzare vasi su disegno, replicare modelli esistenti o consigliarvi la forma e il materiale più adatti alle vostre esigenze.
La nostra esperienza non si ferma alla produzione. Offriamo un servizio completo che include la consulenza, la consegna e l’installazione sicura in tutta Italia.
Scegliere tra i tanti vasi in marmo per cimitero per onorare i defunti è un atto d’amore che richiede tempo e riflessione. Speriamo che questa guida vi abbia fornito le informazioni necessarie per orientarvi con serenità. Un vaso in marmo è più di un semplice oggetto: è un custode silenzioso dei nostri fiori, un simbolo duraturo del nostro affetto e un tributo di bellezza alla memoria di chi amiamo.
Noi di Simonetta Marmi siamo qui per accompagnarvi in questa scelta con la professionalità e la sensibilità che ci contraddistinguono da sempre. Per un catalogo o un preventivo su vasi in marmo, contatta Onoranze Funebri Simonetta:
La migliore qualità per i tuoi Vasi in marmo per cimitero. Chiama +393355856670 e richiedi un preventivo personalizzato.
Online
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍