Perchè scegliere delle Tombe a terra in granito? Perché rappresenta un tributo duraturo e significativo per onorare la memoria dei propri cari. Il granito, con la sua resistenza e bellezza naturale, è il materiale ideale per realizzare monumenti funebri che sfidano il tempo, garantendo durabilità e un’estetica inalterabile nel corso degli anni.
Il granito è una pietra naturale apprezzata per le sue caratteristiche uniche che lo rendono ideale per monumenti funebri:
Con oltre 70 anni di esperienza nel settore, Simonetta Marmi S.r.l. si distingue per la sua competenza e dedizione nella realizzazione di tombe a terra. La nostra azienda offre una gamma completa di servizi per garantire un monumento funebre che onori adeguatamente la memoria dei defunti, combinando tradizione artigianale e tecnologie all’avanguardia.
Collaboriamo strettamente con le famiglie per creare design unici e significativi che riflettono la personalità e la storia del defunto. Ogni progetto è studiato nei minimi dettagli per rispondere alle esigenze specifiche del cliente.
I nostri artigiani, con competenze acquisite nel corso dei decenni, utilizzano tecniche tradizionali e moderne per scolpire e rifinire il granito. Ogni tomba viene realizzata con precisione, cura e attenzione al dettaglio, garantendo un risultato che resiste al tempo.
L’installazione delle tombe è eseguita in piena conformità con le normative cimiteriali, assicurando che ogni monumento sia posizionato con la massima attenzione e rispetto per l’ambiente circostante.
Offriamo servizi di manutenzione periodica e restauro, fondamentali per preservare la bellezza e l’integrità dei monumenti funebri. Un controllo regolare assicura che il ricordo dei propri cari rimanga sempre impeccabile.
La nostra offerta comprende una vasta gamma di modelli, studiati per rispondere a ogni esigenza estetica e funzionale:
I prezzi delle tombe a terra variano in base a diversi fattori:
È importante notare che questi valori sono indicativi; un preventivo personalizzato viene sempre elaborato dopo una consulenza dettagliata con il cliente.
Per chi desidera conoscere nel dettaglio il processo di creazione di un monumento funebre in granito, ecco un approfondimento sui passaggi fondamentali:
Durante il primo incontro, il nostro team ascolta attentamente le richieste della famiglia, valutando insieme:
Questa fase è cruciale per definire un progetto che rispecchi la memoria del defunto e le aspettative della famiglia.
Una volta raccolte le informazioni, viene realizzato un progetto dettagliato e, se richiesto, un rendering 3D del monumento. Questo permette alla famiglia di visualizzare in anticipo il risultato finale e apportare eventuali modifiche.
Il granito viene selezionato tra le migliori qualità disponibili. I nostri artigiani, con esperienza pluridecennale, si occupano della lavorazione:
Il passaggio successivo prevede l’installazione della tomba nel cimitero, eseguita con estrema cura per rispettare tutte le normative vigenti. Una verifica finale assicura che il monumento sia perfettamente posizionato e conforme alle aspettative del cliente.
Per preservare nel tempo la bellezza e l’integrità del monumento, offriamo servizi periodici di manutenzione e, se necessario, di restauro. Questi interventi sono fondamentali per proteggere il granito dagli agenti atmosferici e garantire un ricordo indelebile nel tempo.
Scegliere Simonetta Marmi S.r.l. significa optare per qualità, trasparenza e affidabilità. Ecco alcuni dei vantaggi che offriamo:
Per aiutare le famiglie a orientarsi nella scelta del monumento funebre, ecco alcune domande frequenti:
Risposta: Il granito è noto per la sua durabilità, mantenendo la sua integrità estetica per decenni, se non addirittura per secoli, con una manutenzione minima.
Risposta: Sì, offriamo un servizio di progettazione personalizzata in cui ogni dettaglio, dalle dimensioni alle incisioni, viene studiato in base alle esigenze della famiglia.
Risposta: I tempi possono variare a seconda della complessità del progetto, ma in media la realizzazione e l’installazione di una tomba in granito richiedono da 4 a 8 settimane.
Risposta: Selezioniamo il granito da cave di comprovata qualità e monitoriamo ogni fase della lavorazione per assicurare standard elevati in termini di resistenza ed estetica.
In un’epoca in cui il ricordo e il rispetto per i propri cari sono fondamentali, scegliere un monumento funebre in granito rappresenta un gesto di profonda valorizzazione della memoria. La scelta di Simonetta Marmi S.r.l. non è solo una questione di qualità artigianale, ma anche di approccio umano e di comprensione delle esigenze di ogni famiglia.
Il design di una tomba non è soltanto una questione estetica, ma anche un mezzo per trasmettere emozioni e ricordi.
In un mercato in continua evoluzione, Simonetta Marmi S.r.l. ha saputo coniugare tradizione artigianale e innovazione tecnologica:
Optare per un monumento funebre in granito comporta numerosi vantaggi a lungo termine:
Simonetta Marmi S.r.l. è sempre disponibile a fornire consulenze personalizzate per guidare le famiglie nella scelta del monumento funebre perfetto.
In un mondo in cui la memoria e il ricordo dei propri cari sono tesori inestimabili, la scelta di una tomba a terra in granito diventa molto più che una semplice decisione estetica. Essa rappresenta un impegno verso l’eccellenza, la durabilità e il valore simbolico che un monumento funebre deve incarnare. Simonetta Marmi S.r.l. è sinonimo di qualità, affidabilità e personalizzazione, offrendo soluzioni che onorano la memoria in maniera autentica e rispettosa. Scegliere il nostro servizio significa investire in un monumento che, oltre a essere un simbolo di rispetto e amore, diventa un vero e proprio testimone del tempo. Grazie alla nostra lunga esperienza e alla passione per l’arte marmorea, garantiamo soluzioni innovative e su misura, capaci di trasformare ogni commiato in un momento di grande significato emotivo e culturale.
Online
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍