In tema di costi non esiste domanda più aperta di questa: quanto costa una tomba al cimitero? Per poter rispondere e avere le informazioni necessarie sui costi di una tomba al cimitero, vi invitiamo a leggere questo approfondimento!
Quanto costa una tomba al cimitero? Ne parliamo con le Onoranze Funebri Simonetta Marmi S.r.l.
Le Onoranze Funebri Simonetta sono un’impresa familiare che opera dal 1946 per offrire un servizio di qualità in un momento così delicato. La cura e l’attenzione al dettaglio sono alla base della nostra attività, con competenza e discrezione. Simonetta Marmi può affiancare la famiglia nella scelta di una degna dimora eterna per i vostri cari: dalla consulenza iniziale alla posa della tomba, ci occupiamo di ogni aspetto.
Per maggiori informazioni chiama lo 02341972
I nostri punti di forza sono:
- Vasta gamma di soluzioni. Offriamo tombe in terra, loculi, casse e monumenti funebri in marmi pregiati, con un ampio catalogo di modelli.
- Qualità certificata. I nostri marmi provengono dalle migliori cave e lavoriamo con tecnologie all’avanguardia.
- Prezzi adattabili. Capiamo l’importanza di trovare la soluzione giusta nei limiti del budget, offrendo diverse opzioni.
- Servizio completo. Ci occupiamo di pratiche burocratiche, trasporto salma, fiori, incisione delle lastre, manutenzione della tomba.
- Esperienza e riservatezza. Un team di esperti è a vostra disposizione, rispettando con discrezione i vostri desideri.
Siamo a disposizione per fornirvi un preventivo personalizzato, dettagliato e trasparente sui costi per una tomba, in base alle vostre necessità.
Tombe, cimiteri, costi!
La tomba è il luogo dove riposeranno per sempre i nostri cari, il simbolo della loro memoria. Per questo la scelta della tomba, con i relativi costi, è una decisione importante che riguarda non solo gli aspetti pratici ma anche l’ultimo omaggio alla persona cara che non c’è più. I costi di una tomba dipendono da diversi fattori: dal tipo di soluzione scelta, se tradizionale in terra, loculo o cassettone, o monumentale; dal cimitero, con prezzi anche molto differenti a seconda della città; dai materiali e finiture utilizzati, che possono variare sensibilmente i prezzi; dai servizi accessori richiesti come incisioni, fiori permanenti, manutenzione. Tuttavia il calcolo dei costi non deve mettere in secondo piano l’aspetto emotivo ed affettivo: la tomba è soprattutto il luogo che conserverà nel tempo il ricordo per i propri cari e per le generazioni future.
I costi più bassi!
È nostro dovere informarvi sui costi di una sepoltura, dando però solo un’indicazione generale. Preferiamo infatti fornire preventivi personalizzati in base alle specifiche esigenze e volontà di ogni singola famiglia. Cerchiamo sempre di offrire i prezzi più bassi per dare serenità ai nostri clienti anche nei momenti più bui. Come professionisti del settore funerario la nostra massima premura è rispettare la riservatezza e la sensibilità dei clienti. I nostri preventivi vengono stilati in modo approfondito e personalizzato, in base alle valide alternative che sappiamo offrire con professionalità, discrezione e rispetto. Un consiglio, attenzione a prezzi troppo bassi, soprattutto in un settore delicato come il nostro, possono nascondere alcuni rischi:
- Materiali di qualità scadente: bara, zinco e altri accessori economici potrebbero non durare nel tempo e deteriorarsi rapidamente, provocando situazioni spiacevoli.
- Mancanza di certificazioni e norme di sicurezza: operatori abusivi potrebbero non rispettare le rigorose norme igienico-sanitarie richieste per il trattamento e il trasporto delle salme.
Quanto costa una tomba al cimitero? Per un estremo saluto con professionalità e rispetto, scegli di affidarti a Simonetta Marmi S.r.l. Chiama il numero 02341972, per ricevere informazioni!
- Scarsa assistenza al cliente: prezzi troppo bassi potrebbero nascondere una scarsa disponibilità ad ascoltare le esigenze specifiche dei familiari e fornire un servizio realmente completo e personalizzato.
- Problemi burocratici: pratiche cimiteriali e documenti non in regola possono ostacolare l’iter per la sepoltura o creare problemi postumi.
I costi medi
I costi medi legati all’acquisto di un loculo o una cassetta ossario variano in funzione di molteplici fattori quali:
- Cimitero: ogni cimitero applica le proprie tariffe. In media i cimiteri cittadini hanno prezzi superiori a quelli suburbani e rurali, data la differenza di domanda e offerta.
- Zona all’interno del cimitero: anche all’interno dello stesso cimitero esistono zone con costi differenti, in genere le zone più centrali e suggestive sono quelle con i prezzi maggiori.
- Materiali e finiture: i costi possono variare in funzione dei materiali scelti per la costruzione del loculo (marmo, granito, cemento) e delle eventuali finiture interne ed esterne.
- Servizi connessi: nel costo possono essere inclusi altri servizi quali l’incisione delle lastre, l’installazione di foto e simboli religiosi, la pulizia periodica, ecc.
I costi più alti
Le tombe monumentali e i mausolei rappresentano le soluzioni più costose e di prestigio per la sepoltura dei defunti. Sono destinati a coloro che desiderano lasciare un segno duraturo nel cimitero e che vogliono garantire ai propri cari una degna dimora eterna. I costi per queste soluzioni di lusso possono variare notevolmente, a seconda delle dimensioni, dei materiali pregiati utilizzati e soprattutto per l’elevato valore artistico che le caratterizza. Le finiture raffinate, i decori riccamente lavorati, le sculture evocative, unitamente all’intervento di artisti e maestri della pietra per la realizzazione degli elaborati progetti, fanno lievitare i costi delle tombe monumentali ben oltre la media. Possiamo quindi affermare che per una tomba monumentale di pregio, realizzata su commissione da artisti e scultori, i costi possono arrivare a decine e anche centinaia di migliaia di euro, a seconda delle dimensioni, delle finiture e del valore artistico dell’opera.
Quanto costa una tomba al cimitero? Chiama ora lo 3355856670 per maggiori informazioni e per ottenere un preventivo gratuito e senza impegno!
I costi accessori!
In aggiunta a quanto già riportato desideriamo illustrarvi i costi relativi ai servizi accessori che possono rendersi necessari nel corso degli anni:
- Estumulazione: la riesumazione della salma dal loculo o dalla tomba dopo un certo numero di anni, come previsto dalla legge, ha dei costi variabili che dipendono dalla tipologia e dalle dimensioni della sepoltura e dai servizi richiesti. In media il costo va dai 500 ai 1500 euro.
- Spostamento salma: qualora si desideri trasferire la salma in un’altra sepoltura o in una tomba di famiglia, sono previsti dei costi aggiuntivi per lo spostamento vero e proprio, che possono variare da 300 a 900 euro in base alle dimensioni del feretro e alla distanza da percorrere all’interno del cimitero.
- Operazioni cimiteriali: qualsiasi altra operazione richiesta, come ad esempio l’apertura o chiusura della sepoltura, l’incisione di nuove iscrizioni, la sostituzione di foto o altri elementi decorativi, ha dei costi proporzionati ai lavori effettuati che vanno dai 100 ai 400 euro.
Fattori che influenzano i costi
Come anticipato nei precedenti paragrafi, sono diversi i fattori che influenzano maggiormente i costi connessi alle onoranze funebri. Vi riassumiamo di seguito i principali:
- Posizione: la collocazione della sepoltura all’interno del cimitero è determinante. Le zone più centrali e suggestive, con vista e grandezza maggiore, hanno costi superiori rispetto a quelle periferiche.
- Dimensioni: tombe e loculi di dimensioni maggiori comportano ovviamente prezzi più alti. Le cifre possono aumentare in modo significativo al crescere dei metri quadrati a disposizione.
- Materiali: i materiali più nobili come marmi pregiati, graniti esotici e materiali speciali incidono notevolmente sul costo finale della sepoltura.
- Finiture: oltre ai materiali, anche le lavorazioni, i decori e le finiture interne ed esterne più ricercate comportano un aumento dei prezzi.
- Servizi: anche l’inclusione di servizi aggiuntivi come illuminazione, impianto audio, pulizia periodica ecc andrà a incidere sui costi.
- Prestigio: i mausolei e tombe particolarmente lavorate, realizzate su commissione da artisti, avranno ovviamente costi superiori per il valore artistico intrinseco.
Conclusione
In conclusione vi riassumiamo i punti salienti emersi nella nostra analisi sui costi delle sepolture cimiteriali:
- I prezzi variano notevolmente a seconda di numerosi fattori, dalla posizione alla grandezza, dai materiali ai servizi aggiuntivi.
- I costi medi per una soluzione base si aggirano tra i 2000 e i 5000 euro, mentre le tombe monumentali possono costare decine di migliaia di euro.
- Oltre al costo iniziale vanno considerate eventuali spese periodiche e accessorie come l’estumulazione, lo spostamento della salma o altre operazioni cimiteriali.
Il nostro consiglio è di pianificare con anticipo questo delicato momento, comparando le varie possibilità e i costi, in modo da scegliere con serenità la soluzione ideale per le esigenze della Vostra famiglia. Presso le Onoranze funebri Simonetta potete trovare assistenza competente e professionale, dalla progettazione della sepoltura ai servizi cimiteriali. Contattateci in ogni momento, saremo lieti di fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno per compiere una scelta consapevole che rispecchi i Vostri desiderata e i Vostri valori.
Per maggiori informazioni e per ottenere la risposta corretta alla domanda: quanto costa una tomba al cimitero?