Un altarino per cappella cimitero non è un semplice arredo, ma il fulcro spirituale e affettivo di uno spazio consacrato al ricordo. Posto al centro della cappella di famiglia, diventa il luogo dove lo sguardo si posa, dove un fiore viene deposto, dove una preghiera silenziosa prende forma. È un simbolo tangibile di continuità, un ponte tra chi è rimasto e chi non c’è più.
La scelta di questo elemento sacro merita cura e attenzione. Definisce l’atmosfera dell’intero ambiente, trasformandolo in un rifugio di pace e memoria. Noi di Simonetta Marmi S.r.l. comprendiamo profondamente il valore di questo gesto e, da generazioni, mettiamo la nostra maestria artigiana al servizio delle famiglie per creare opere uniche, capaci di onorare e custodire il ricordo dei propri cari.
L’altare è da sempre un ponte tra il terreno e il divino, un luogo di offerta. Nel cristianesimo, è la mensa del Signore, il cuore della chiesa. Nelle cappelle cimiteriali private, l’altarino assume un significato intimo e personale. Non è solo un supporto per oggetti liturgici, ma il centro focale del lutto e della commemorazione. Attorno, la famiglia si riunisce per ricordare e pregare. Ogni elemento, dalla forma ai materiali, come il nobile marmo o il caldo legno, contribuisce a creare un’atmosfera di raccoglimento. Un altarino ben progettato è un’opera d’arte funeraria che narra del defunto, dei suoi valori e dell’amore di chi lo ricorda. Trasforma la cappella in un santuario familiare, dove la memoria e il legame affettivo sopravvivono al tempo.
La creazione di uno spazio commemorativo armonioso non si esaurisce con la scelta dell’altarino. Ogni elemento contribuisce a definire un’atmosfera di rispetto e serenità. Gli arredi sacri, se scelti con cura, completano l’altarino, creando un insieme coerente e funzionale.
L’obiettivo è creare un ambiente dove ogni pezzo dialoga con gli altri. Un altarino imponente in marmo di Carrara, ad esempio, si sposa magnificamente con candelabri in bronzo e un portafiori della stessa pietra. Simonetta Marmi offre una consulenza completa per progettare non solo l’altare, ma l’intero arredo della cappella, garantendo un risultato finale che sia un tributo duraturo e significativo.
Il marmo è da sempre il materiale d’elezione per le opere destinate a durare nel tempo. Scegliere un altare in marmo per una cappella cimiteriale significa affidare il ricordo a un materiale nobile, resistente e di una bellezza senza tempo. La sua solidità simboleggia la perennità della memoria, mentre le sue venature, uniche per ogni blocco, rendono ogni opera irripetibile.
Noi di Simonetta Marmi selezioniamo solo i migliori marmi, provenienti da cave italiane e internazionali. Tra i più richiesti vi sono:
Lo stile può variare dal classico, con modanature e bassorilievi, al moderno, con linee pulite e geometriche. Ogni dettaglio, dalla lucidatura (lucida, levigata, spazzolata) alle incisioni personalizzate (simboli religiosi, iniziali, date), viene curato nel nostro laboratorio per rispecchiare pienamente il desiderio della famiglia.
Il costo di un altare in marmo dipende da materiale, dimensioni e complessità della lavorazione. Un modello semplice può partire da circa 1.800 €, mentre opere più elaborate e di grandi dimensioni possono superare i 5.000 €.
Il legno è un materiale vivo, capace di infondere un senso di calore, intimità e raccoglimento. Un altarino in legno per una cappella cimiteriale è una scelta che parla di tradizione, affetto e natura. La sua bellezza risiede nelle venature, nei nodi e nelle sfumature cromatiche che raccontano la storia dell’albero da cui proviene.
La scelta del legno è fondamentale per garantire durata e resistenza in un ambiente come quello cimiteriale, soggetto a umidità e sbalzi di temperatura. Le essenze più adatte sono quelle dure e stabili:
Ogni altare viene trattato con vernici e impregnanti specifici che lo proteggono da umidità, muffe e insetti, preservandone la bellezza negli anni. Le finiture possono essere naturali, per esaltare la venatura, oppure laccate in diverse colorazioni, per adattarsi a stili più moderni.
Un altarino in legno massello, a seconda dell’essenza e del design, ha un costo che generalmente varia dai 1.500 € ai 4.000 €. Le personalizzazioni, come intagli fatti a mano o inserti in altri materiali, possono influire sul prezzo finale.
Quando si parla di altari in marmo per chiese, le dimensioni, la complessità e le normative liturgiche entrano in gioco in modo preponderante rispetto a una cappella privata. Sebbene il materiale e la maestria artigianale possano essere gli stessi, le differenze sono notevoli. Un altare per una chiesa è spesso di dimensioni monumentali, pensato per essere il fulcro visibile da tutta l’assemblea. Le lavorazioni sono più complesse e possono includere bassorilievi scultorei raffiguranti scene sacre, intarsi policromi e simbologie teologiche precise. Il progetto deve rispettare le norme canoniche e spesso richiede l’approvazione della commissione diocesana di arte sacra.
Questa complessità si riflette inevitabilmente sui costi. Se per un altarino per una cappella privata i prezzi, come visto, si muovono in un certo range, per un altare da chiesa si parte da cifre significativamente più alte. Un altare maggiore per una chiesa di medie dimensioni può avere un costo che parte dai 15.000 € e può facilmente superare i 50.000 € – 100.000 € per opere di grande pregio artistico e dimensionale, realizzate in marmi rari.
L’esperienza di Simonetta Marmi nella lavorazione del marmo ci permette di operare in entrambi i contesti, applicando la stessa cura artigianale sia al piccolo altare familiare sia alla grande opera liturgica, sempre in dialogo con le esigenze del committente.
La scelta dell’altarino è un momento delicato che richiede la valutazione di aspetti pratici ed emotivi. Per guidarvi in questa decisione, ecco alcuni punti fondamentali da considerare:
Da oltre settant’anni, il nome Simonetta Marmi è sinonimo di arte funeraria d’eccellenza a Milano e provincia. Nel nostro laboratorio, la tecnologia più avanzata si unisce alla sapienza artigiana tramandata di generazione in generazione.
Ogni progetto che realizziamo è un pezzo unico, frutto di un dialogo attento con la famiglia. Partiamo dall’ascolto delle vostre esigenze e dei vostri desideri per tradurli in un progetto su misura. Selezioniamo personalmente i blocchi di marmo e le tavole di legno più pregiate, curando ogni fase della lavorazione: dal taglio alla modellatura, dalla lucidatura alle finiture manuali.
Le incisioni, i bassorilievi e ogni dettaglio decorativo vengono eseguiti con la massima precisione dai nostri maestri artigiani. La nostra forza risiede nella capacità di personalizzare ogni aspetto dell’opera, creando un altare che non sia solo un arredo funebre, ma un tributo sentito e personale. Offriamo preventivi chiari e dettagliati, garantendo trasparenza e un rapporto di fiducia, elementi fondamentali quando si affrontano scelte così importanti.
Il prezzo dipende da vari fattori come il tipo di marmo, le dimensioni e la complessità del design. Indicativamente, un modello semplice può costare circa 1.800 €, mentre opere più elaborate possono superare i 5.000 €. Simonetta Marmi offre preventivi gratuiti e personalizzati.
Offriamo diverse finiture per proteggere e valorizzare il legno. Le più comuni sono la finitura a cera o a olio, che lasciano un aspetto naturale, e le verniciature trasparenti (lucide oppure opache) che proteggono dall’umidità. Sono possibili anche laccature in vari colori.
Sì, il nostro servizio è completo. Ci occupiamo del trasporto e della posa in opera dell’altarino e di tutti gli arredi, garantendo un’installazione a regola d’arte. Offriamo inoltre consulenza e servizi per la manutenzione futura, per preservare la bellezza dell’opera nel tempo.
L’altarino è il cuore pulsante del ricordo, un’opera destinata a custodire la memoria e a offrire conforto attraverso la bellezza e la sacralità. La sua scelta merita tempo, cura e l’esperienza di artigiani che comprendono il valore di ogni dettaglio. Noi di Simonetta Marmi S.r.l. siamo al vostro fianco per guidarvi nella creazione di un tributo unico e duraturo. Per una consulenza personalizzata o per un preventivo senza impegno, non esitate a contattarci.
Online
Ciao, se hai domande, sono qui per aiutarti.🙂
Siamo felici di riaverti, scrivici🙂👍